Ed anche quest’anno i primi quattro mesi di scuola sono volati. Fortunatamente, per quasi la totalità di noi, senza ricorrere alla DAD. Breve, ma intenso, dicono. Abbiamo vissuto più emozioni in questi ultimi due mesi che non in un anno intero. Anche se durante il 2021 si sono susseguiti continui avvenimenti importanti che ci hanno…
Mese: dicembre 2021
Cara professoressa D’Altoé
Il punto, nella vita, non sará non cadere mai. Nooooo, noi cadremo milioni di volte, ci troveremo le cicatrici sulle ginocchia – io le ho, su entrambe le ginocchia, per par condicio-. Il punto nella vita sará rialzarsi, perché è sempre possibile; anche se sembra difficile. All’inizio, quando ho deciso di scrivere questo…
L’inverno arriva a Torino
Esattamente nella giornata dell’Immacolata Concezione, giorno di festa in cui i ragazzi stanno a casa da scuola e si divertono, grandi e piccini, a decorare la casa con addobbi natalizi di ogni genere, nella nostra città è scesa dal cielo una ben più che modesta coltre di soffice neve, depositatasi in ogni dove, dalle strade…
Dietro ad un banco
Dietro ad un banco qualche volta c’è una sedia. Su quella sedia spesso vi è uno studente. Ci sono giorni in cui è contento, altri in cui è silenzioso. Alcune lezioni le vive intensamente, altre le trascorre con gli occhi fissi sull’orologio. Gli occhi nell’ultimo periodo sono mezzo nascosti dalla mascherina. I professori, che invece…
L’autunno
E all’improvviso l’estate sprofondò nell’autunno.- Oscar Wild
Max Headroom: la storia di un hacker leggendario
N.B.: Le informazioni riportate di seguito sono state riunite in questo articolo dopo varie ricerche sull’accaduto, la maggior parte delle quali via Internet. Il mondo dell’hackeraggio è da molti anni al centro dell’attenzione di tecnici e sognatori che vedono in questa forma di brigantaggio moderno una sorta di liberazione, un modo per ribellarsi all’oppressione…