Ed eccoci dunque qui, alla fine di un altro anno scolastico, per alcuni più duro rispetto a quelli passati. Dopo ben otto mesi di lavoro ce ne attendono tre di riposo, o quasi. C’è chi sarà occupato con i corsi di recupero, chi farà i compiti per tutto il tempo e chi invece userà queste…
Autore: giulia ghiberto
La Grecia e l’Indonesia incontrano il Berti
Lunedì un’ondata di allegria e buon umore ha investito gli studenti del liceo linguistico: due ragazze straniere hanno infatti tenuto una divertente lezione, un po’ in inglese, un po’ in tedesco, per spiegare a noi ragazzi le loro origini e il progetto e cui hanno scelto di aderire. Così, tra immagini di mari dalle acque…
Grande dipartita dell’Italia
E fu così che l’Italia tornò con la coda fra le gambe e non partecipò per la seconda volta di fila ai Mondiali. Ieri, 24 marzo, la nazionale maschile di calcio è stata infatti battuta dalla Macedonia del nord al 92°, proprio a pochi minuti dal fischio finale. Quando stavamo per illuderci di poter di…
L’ombra di ieri e quella del domani
27 gennaio 2022. Sono trascorsi ormai settantasette anni dal giorno in cui le armate sovietiche liberarono il campo di Auschwitz ed i suoi prigionieri. Un secolo dopo osserviamo attoniti come quest’episodio venga spesso strumentalizzato da politici che sfruttano l’avvenire di questa ricorrenza. Qualcosa di ripugnante ciò che si sta tristemente diffondendo e che va al…
Anno che è e che sarà
Ed anche quest’anno i primi quattro mesi di scuola sono volati. Fortunatamente, per quasi la totalità di noi, senza ricorrere alla DAD. Breve, ma intenso, dicono. Abbiamo vissuto più emozioni in questi ultimi due mesi che non in un anno intero. Anche se durante il 2021 si sono susseguiti continui avvenimenti importanti che ci hanno…
Dietro ad un banco
Dietro ad un banco qualche volta c’è una sedia. Su quella sedia spesso vi è uno studente. Ci sono giorni in cui è contento, altri in cui è silenzioso. Alcune lezioni le vive intensamente, altre le trascorre con gli occhi fissi sull’orologio. Gli occhi nell’ultimo periodo sono mezzo nascosti dalla mascherina. I professori, che invece…
Soul, una vita in un giorno.
Vivere. Lo diamo per scontato a volte, altre invece non lo sopportiamo proprio e vorremmo che fosse tutto finito. La Pixar, nel 2020, ha presentato un capolavoro cinematografico: Soul. Cinico, profondo e assolutamente commovente, sono aggettivi che ben si addicono alla pellicola creata dagli ideatori di Inside Out ed Up. Battute ben ideate e che…
Erasmus day, tanti sogni un’esperienza unica
Torino, aula magna del liceo Domenico Berti. Tanti giovani guardano dubbiosi la lavagna multimediale e strani figuri che si aggirano con macchine fotografiche e telecamere. Qualcuno sbadiglia ed altri sbuffano irritati: le prime ore della mattinata sono dure per tutti. Per quale motivo sono stati convocati? La risposta non tarda ad arrivare. 14 ottobre 2021,…
Maria Riva, storia di una ragazza che diventò partigiana.
Torino, liceo Cottini, 24 settembre 2021. Una folla di persone applaude di fronte ad una targa posta in giardino dopo aver cantato Bella Ciao. Tre persone sventolano il tricolore. Due donne si asciugano lacrime silenziose che sono sopraggiunte. Chi sono e perché eravamo lì? Qualche giorno prima ricevo una mail da una mia professoressa: mi…
I’ve been there.
Undici settembre, vent’anni dopo la serie di attentati che ferì una Nazione che allora, e forse anche oggi, si credeva incrollabile ed invincibile: gli Stati Uniti d’America. Dal 11 settembre 2001, gli USA iniziarono una caccia all’uomo, che li portò in seguito a vent’anni di continue rappresaglie sul suolo afghano, sgominando colui che aveva firmato…