Elezione dei rappresentanti d’istituto: è scontro tra candidati e studenti!
Le elezioni di quest’anno (2018-2019) non sembrano iniziare col piede giusto rispetto a quelle precedenti e addirittura, a causa di un fatto avvenuto su un social, che nessuno si sarebbe mai aspettato che una candidata della Lista 1 (Mariavittoria Frascino) avrebbe deciso di ritirare la sua candidatura. Il social network in questione è Instagram, uno…
Terra Madre & Slow Food: La mia esperienza di alternanza
Il pixel art del Cluster Semi #Foodforchange È questo l’ hastag che correva sugli striscioni della XII edizione del Salone del Gusto , organizzata al Lingotto Fiere di Torino dal 20 al 24 settembre 2018 di Slow Food in collaborazione con la città di Torino e la Regione Piemonte. La fiera era suddivisa in tre padiglioni…
Il femminismo
Femminismo: movimento internazionale che rivendica l’uguaglianza politica, giuridica e sociale della donnna rispetto all’uomo. Tutto iniziò in Francia nel 1971 con una delle prime sostenitrici dell’emancipazione femminile Olympe De Gouges, che con il libro “Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina” mise in risalto il ruolo negativo delle donne di quel periodo storico. E…
The Ferragnez, il matrimonio piu’ social dell’anno.
L’avevano detto. Il loro matrimonio sarebbe stato il matrimonio dell’anno e così è stato. L’influencer più famosa d’Italia e non solo, Chiara Ferragni, e il rapper Fedez il 1 settembre hanno convolato a nozze ed è stato un marimonio…particolare. Una location d’eccellenza, la città di Noto in Sicilia. Non è stato solo un matrimonio, è…
Comunque vada sarà un successo.
Trovare l’ispirazione per scrivere un articolo non è mai facile, ma lo è ancora meno se è l’ultimo articolo di un anno pieno di emozioni. Ho solo una frase nella testa al momento. ”Dedicatevi a finire l’anno bene”. Troppa responsabilità. Cosa posso scrivere per finire l’anno nei migliori dei modi? Ci ho pensato tanto, davvero…
FESTA DELLA LIBERAZIONE
Oramai il 25 aprile, la festa della Liberazione d’Italia, è alle porte, ma liberazione da cosa? Nel 1943 l’Italia fu divisa in due: a Nord Mussolini e Hitler avevano fondato la Repubblica Sociale Italiana, mentre al Sud era presente un governo in opposizione e affiancato dagli Alleati (americani e inglesi). Quest’ultimi organizzarono una lotta…
Non si scherza con gli individualisti.
Questo piccolo angolo di è dedicato a quegli studenti come me. Quegli studenti che, quando vengono assegnati i lavori di gruppo, vorrebbero sotterrarsi. Letteralmente. L’istinto dice loro di prendere una pala, scavare una fossa e buttarcisi dentro. I lavori di gruppo, per noi poveri individualisti, è come una maledizione cruciatus evocata da qualcuno di molto potente, se…
Una settimana da giornalista.
l’esperienza di Gabriele Troncarelli e Federica Lipani, allievi della 4B Anche tu hai sempre voluto fare il giornalista? Hai sempre pensato di girare il mondo alla ricerca di notizie sensazionali? Magari immaginando di diventare famoso? Anche noi avevamo questa idea mitica del mestiere del giornalista, ma abbiamo imparato nella redazione de « La Voce e…
Anche la nuova generazione ha la capacità di fare la differenza.
È vero, siamo solo ragazzi, non esistono più i giovani di una volta e siamo così pigri da non aver voglia di alzarci dal divano per prendere il telecomando. Eppure, vogliamo essere ascoltati. Lo pretendiamo. Pretendiamo che qualcuno del governo si prenda un attimo, rinunci ad un po’ di tempo libero per ascoltare i nostri…