Autore: Elisa Gissi

La Croce Rossa Italiana

La Croce Rossa Italiana

A Novembre 2020, mentre tutto il mondo cercava di capire come riprendersi dal lockdown e come sopravvivere in mezzo all’apocalisse, sostenni l’esame di ammissione alla Croce Rossa Italiana, sede di Torino.  Sono sempre stata appassionata di medicina e l’ho sempre visto come un modo per avvicinarmi sempre di più a questo ambito, inoltre volevo sperimentare…

“Eravamo Solo Numeri Su Una Bilancia”
 | 

“Eravamo Solo Numeri Su Una Bilancia”

Qualche settimana fa è scoppiato lo scandalo della FGI – Federazione Italiana Ginnastica- dove atlete di ginnastica artistica e ritmica hanno denunciato gli abusi fisici e mentali subiti dalle allenatrici, in queste dichiarazioni le atlete raccontavano di essere picchiate se non facevano gli esercizi correttamente, affamate per rispettare rigorosi paletti fisici. Purtroppo il mondo della…

5 Locali Che (Forse) Non Conoscete E Che Vi Faranno Fare Un Figurone

5 Locali Che (Forse) Non Conoscete E Che Vi Faranno Fare Un Figurone

“Usciamo a pranzo?” Ma subito! Dove andiamo? Quando arriva il momento di uscire a pranzo/cena/colazione/merenda con amic* o partner vari il mondo si divide in due categorie: chi si dispera per cercare un posto nuovo ogni volta e chi va sul sicuro andando sempre nello stesso posto. Per fortuna ci sono io che, dopo anni…

Trans’Alp

Trans’Alp

A tutti i ragazzi che hanno preso la propria vita e l’hanno spostata altrove, per scelta o no, per un periodo lungo o corto, da soli o con qualcuno. Avete fatto una delle scelte più coraggiose della vostra vita. Sono fiera di voi! Quest’anno ho accolto la possibilità offerta dalla nostra scuola di partecipare a…

For Ever…In Bloom
 | 

For Ever…In Bloom

Giovedì 3 marzo. Ore tredici e trenta. Piazza Adriano. Uno scroscio di applausi accompagna la piantagione di un albero, un platano per essere precisi, e sovrasta il rumore delle macchine. Tutti sentivano il bisogno di avere un qualcosa di materiale per ricordare la professoressa, non essendo religiosa non potevamo contare su una lapide; potevamo, però,…

Cara professoressa D’Altoé
 |  | 

Cara professoressa D’Altoé

  Il punto, nella vita, non sará non cadere mai. Nooooo, noi cadremo milioni di volte, ci troveremo le cicatrici sulle ginocchia – io le ho, su entrambe le ginocchia, per par condicio-. Il punto nella vita sará rialzarsi, perché è sempre possibile; anche se sembra difficile.   All’inizio, quando ho deciso di scrivere questo…