Torino si slega
Dopo Bologna e Modena il gruppo delle “Sardine” arriva anche nel capoluogo piemontese. Già 26.000 le adesioni sul gruppo Facebook e grazie ai nostri collaboratori siamo riusciti contattarli.
Dopo Bologna e Modena il gruppo delle “Sardine” arriva anche nel capoluogo piemontese. Già 26.000 le adesioni sul gruppo Facebook e grazie ai nostri collaboratori siamo riusciti contattarli.
La risposta alla domanda precedente è TANTE. Per chi non lo sapesse, quest’anno sono un’exchange student negli Stati Uniti d’America e dopo quasi tre mesi di vita americana posso iniziare ad elencarvi le differenze più grandi tra la nostra magica Italia e i fin troppo grandi Stati Uniti.
Dopo le elezioni dei rappresetanti di classe, il nostro Liceo ha una nuova rosa di rappresentanti, siamo andati a intervistarli per sentire le loro opinioni riguardo al futuro della nostra scuola. N.B. Le domande che abbiamo posto loro sono le stesse. Intervista a Valentina Valpiani, 5^A, eletta come rappresentante di Istituto con 533 voti…
Ottobre, mese in cui il rosso e il giallo diventano i colori ufficiali. Mese in cui vi sono sempre più giornate con la pioggia piuttosto che con il sole. Mese nel quale l’ultimo giorno ci si può travestire ed essere un’altra persona o meglio, una creatura della notte. Ma oltre a tutto ciò, questo mese…
Ultimamente si è molto parlato di queste giornate dello studente, il cui nome effettivo è “autogestione degli studenti “, di come sia difficile organizzarle e di come, (abbiamo potuto vederne i risultati l’anno scorso) sia difficile comportarsi nel loro svolgimento. Per chi è nuovo apro una parentesi su cosa siano nella pratica. In sintesi, sono…
Quest’anno il ministro Bussetti ha concretizzato il primo passo verso la completa riforma del sistema scolastico italiano. È infatti ormai noto che, a partire da quest’anno, la maturità cambia e non si tratta di qualche ‘virgola’. La riforma ha in primo luogo cambiato la prima prova, il saggio breve o articolo di giornale, cancellando il…
Sono passati 80 anni dalla promulgazione delle leggi razziali in Italia e la domanda che ci siamo posti, alla conferenza in Aula Magna del 15 novembre 2018, è: possiamo davvero considerarci salvi dalla ciclicità della storia? Per riuscire a rispondere a questo importante quesito abbiamo voluto parlare con la signora Piera Montalcini, nipote della celeberrima…
In il 15 novembre 2018, 24 classi su 53 gli studenti hanno trovato fuori dalla propria aula un banco con una sedia, con sopra scritto “VIETATO TOCCARE” i più nonostante una fugace occhiata sono entrati in classe, senza leggere la scritta in piccolo sotto “R.D.L. 15 novembre 1938″ , una piccola data…
Le ultime elezioni dei rappresentanti d’istituto, sono state ricche di colpi di scena, tra offese, dimissioni, candidature a sorpresa tra liste, che si sono scatenate in un’ arena virtuale, Instagram. Questa campagna ha fatto nascere una pagina che in modo scherzoso, attraverso meme ha rappresentato la situazione che è scoppiata nel nostro liceo. Il nome…
Venerdì 19 ottobre la nostra redazione del Ministro Ben Pensante ha tenuto un dibattito insieme ai capi delle due liste candidate alla rappresentanza d’istituto: Sara Koussan (lista 2) e Francesco Vallone (lista 1). Per riuscire ad instaurare un dialogo più aperto e neutro possibile abbiamo cominciato con il chiedere ai due rappresentanti delle rispettive liste…