Coachella: il festival più famoso al mondo
Il Coachella è uno dei più famosi festival musicali che si tiene ogni anno su due weekend di aprile. La location è lo spettacolare deserto nella zona di Indio in California, a sole due ore di macchina da Los Angeles.
Nel 1999, ai suoi albori, il Coachella Festival nasce come una sorta di “vetrina” per i cantanti o per i gruppi musicali più alternativi e meno conosciuti, quasi sempre appartenenti ai generi grunge e indie, ma con il tempo si è trasformato in un vero e proprio evento internazionale, in particolare grazie all’affluenza di celebrità e alla rapida diffusione sui social.

Quello che nessuno dice sul Coachella
Vivere il Coachella è totalmente diverso che vederlo attraverso una foto su Instagram. Quello che nessuno ti dice è che dovrai aspettare quasi due ore in fila in macchina per entrare nel parcheggio, per poi camminare 15 minuti in mezzo alla polvere del deserto, e che dovrai stare schiacciato tra 180.000 persone sotto 40 gradi nell’attesa che ti controllino il biglietto. In pratica arrivi dentro al Coachella che già te ne vorresti andare.
L’orario migliore in cui arrivare è tra le 17.00 e le 19.00, quando il sole inizia a scaldare meno. Inoltre, all’interno non si possono portare moltissime cose, tra cui cibo, bottigliette d’acqua, selfie-stick e treppiedi.
Le 180.000 persone, poi, si accalcheranno tutte sotto la famosa ruota panoramica per cercare l’inquadratura migliore, raggiungendo il picco a orario tramonto. Durante tutto ciò, le platee sotto diversi palchi (quelli minori specialmente) saranno tristemente vuote.
Inoltre, il Coachella è passato da essere un evento alternativo ad una passerella di star e influencer. Ogni anno vip del calibro di Rihanna, Kendall Jenner, Chiara Ferragni, Kim Kardashian e molte altre, vengono immortalate dai paparazzi mentre sfoggiano i loro abiti più belli, spesso sponsorizzate proprio dai brand che vogliono ottenere visibilità.
Anche per questo motivo, il costo del biglietto è aumentato di molto rispetto alle origini. Oggi partecipare a tre giorni di Coachella (non esistono biglietti giornalieri) costa circa 380€ a biglietto. L’organizzazione dà modo di acquistarli un anno prima pagandoli a rate, oppure a gennaio dello stesso anno pagandoli subito a prezzo pieno. Si possono acquistare sul sito ufficiale www.coachella.com.
Una volta acquistati, vi verranno spediti a casa, ma non aspettatevi di trovarli in forma cartacea. Il biglietto per entrare al Coachella infatti consiste in un braccialetto elettronico da attivare online tramite l’apposita app. Senza braccialetto al polso non sarà possibile entrare.
In definitiva, vale la pena andare al Coachella? Assolutamente sì, se si esibiscono uno o più cantanti che ti piacciono. No, se vai lì solo perché credi che sia un evento fighissimo. Perché da fighissimo ci mette un attimo a trasformarsi in noiosissimo.