Commemorazione per Paola D’Altoè
A distanza di qualche mese dalla sua scomparsa, pubblichiamo questo video con le tesimonianze di chi ha voluto bene a Paola.
A distanza di qualche mese dalla sua scomparsa, pubblichiamo questo video con le tesimonianze di chi ha voluto bene a Paola.
B) Perché ti sei voluto/a candidare? S) Perché ho notato che nel nostro istituto ci sono molte cose non vanno e che gli studenti spesso non hanno voce in capitolo, e io voglio dare loro voce in capitolo. C) Dopo 5 anni che frequento questa scuola…
Il cioccolato, artigianale o industriale, è uno degli alimenti più consumati. Estratto dai semi dell’albero del cacao di origini antichissime, per il suo gradevole gusto ha da subito conquistato i cuori e i palati di tutto il Mondo. I cioccolatini hanno proprietà benefiche, sia per la loro capacità di risollevare l’umore che per il loro…
Torino, aula magna del liceo Domenico Berti. Tanti giovani guardano dubbiosi la lavagna multimediale e strani figuri che si aggirano con macchine fotografiche e telecamere. Qualcuno sbadiglia ed altri sbuffano irritati: le prime ore della mattinata sono dure per tutti. Per quale motivo sono stati convocati? La risposta non tarda ad arrivare. 14 ottobre 2021,…
Eh già, stare segregati in casa per così tanto tempo non è molto piacevole. Anche se ci hanno già sommersi di compiti la noia é comunque tanta, ma nessun problema! Per vostra fortuna ci sono io, sempre piena di risorse e di ottimi consigli per ammazzare la noia e per far passare queste giornate un…
Eh già Sembrava la fine del mondo Ma sono ancora qua Eh già. Non c’è che dire, ancora una volta Vasco ha visto lungo, in quel lontano 2011, anno di pubblicazione, probabilmente aveva un binocolo che gli ha consentito di vedere lontano ben nove anni. Se mi avessero detto che sarei dovuta rimanere a casa…
Con l’assalto al Congresso di Trump e a Brasilia da parte di Bolsonaro, s’assiste a un modello d’estrema destra con un populismo dal largo sèguito, che si sta formando in molti paesi. Negli ultimi anni è in atto un ritorno al potere nelle istituzioni occidentali di politiche ultra-conservatrici che portano come valori “Dio, patria e…
Il primo giorno di lezione con la prof D’Altoè non lo dimenticherò mai. Si presentò, ci presentammo noi studenti e ci disse “non dovete avere paura”, eravamo tutti un po’ straniti da questa frase e credo che molti di noi non avessero capito cosa volesse trasmetterci la prof. Dopo la sua scomparsa abbiamo capito, io in primis, cosa ci volesse dire. Non dobbiamo avere paura di fare o dire una cosa, non abbiamo avere paura di dire la nostra o di batterci per qualcosa in cui crediamo, non dobbiamo avere paura degli altri o del loro pensiero; dobbiamo saper affrontare la vita a testa alta, dobbiamo provare a capire gli altri, dobbiamo essere noi stessi senza maschere. La prof ci ha insegnato tante cose, ma a vivere soprattutto. Non la dimenticherò mai, era una donna con un animo buono sempre pronta ad ascoltarti.
Come lei, nessuno mai.
Carissima Paola, collega da cui ho potuto solo imparare, e la tua lezione è la migliore che si possa ricevere: il nostro mestiere esige senza dubbio Passione, ma anche merita Amore e va esercitato con Amore, quello stesso Amore che va riservato ai ragazzi e a chi ci sta intorno. Che la terra ti sia lieve come tu lo sei stata per lei.
Studiare, imparare, accompagnare e condividere era il suo vivere. Non riuscire ad essere utile per il cammino di qualcuno era la sua paura più grande. Ha lasciato segni, piantato semi, portato luce. Continuerà il suo viaggio altrove ma sono sicura che il suo vivere sarà nel cuore di molti, a lungo.
Studiare, imparare, conoscere e condividere era il suo vivere. Non riuscire ad aiutare qualcuno lungo il suo cammino era la sua paura più grande. Ha sparso semi, speranza, luce. Lei è andata altrove, ma sono sicura che quanto da lei lasciato nel cuore di chi l’ha incontrata brillerà ancora a lungo.