POLITICA

Fare politica
 | 

Fare politica

Abbiamo tutti dei valori a cui teniamoAlcuni di questi sono difficili da portare avantiSono valori non valorizzatiE quindi facciamo politicaPer dare valore a ciò che teniamoA ciò di cui abbiamo bisognoCosa significa fare politica?Manifestare?Manifestare contro i diritti negati alle donne è fare politica?Manifestare contro il riscaldamento globale è fare politica?Per certo però, qua a Torino,…

Marcia indietro sull’aborto
 | 

Marcia indietro sull’aborto

Dall’inizio del governo Meloni ad oggi, sono stati depositati quattro disegni di legge in contrasto con il diritto all’aborto della legge 194, che rimane comunque imperfetta per la legittimazione dell’obiezione di coscienza dei medici. Durante la campagna elettorale, tra i diritti che si pensava fossero più a rischio in caso di vittoria di Giorgia Meloni,…

Una destra moderna in rinascita mondiale?
 | 

Una destra moderna in rinascita mondiale?

Con l’assalto al Congresso di Trump e a Brasilia da parte di Bolsonaro, s’assiste a un modello d’estrema destra con un populismo dal largo sèguito, che si sta formando in molti paesi. Negli ultimi anni è in atto un ritorno al potere nelle istituzioni occidentali di politiche ultra-conservatrici che portano come valori “Dio, patria e…

 |  | 

Hitler: un uomo, un mostro

Come tutti gli anni purtroppo, sta arrivando la giornata della memoria; in questa giornata noi tutti ci fermiamo ed, in silenzio, riflettiamo su ciò che è accaduto ripromettendoci che faremo il possibile per evitare che un simile abominio possa capitare ad altri essere umani. Ma spesso ci limitiamo ad un semplice minuto di silenzio e…

Negazionisti dell’Olocausto: Rimasuglio nazi-fascista o complottismo storico
 |  | 

Negazionisti dell’Olocausto: Rimasuglio nazi-fascista o complottismo storico

“Il negazionismo dell’Olocausto è una corrente di pensiero antistorica e antiscientifica il cui principale assunto è la negazione della veridicità dell’Olocausto, ossia del genocidio degli ebrei da parte della Germania nazista”. Questa è la definizione che mamma Wikipedia attribuisce al negazionismo o revisionismo dell’Olocausto, che per quanto esaustiva tralascia l’aspetto più umano dell’argomento. Infatti la…

G20: “People, Planet, Prosperity”

G20: “People, Planet, Prosperity”

Un grande tavolo ovale, incorniciato dalle bandiere dei Paesi protagonisti con l’aggiunta di quella dell’Unione europea. Tutto intorno, i fondali con le immagini dei paesaggi italiani e lo slogan del summit “People, planet, prosperity”. Mario Draghi ha accolto i leader mondiali nella sala allestita all’interno della Nuvola, in cui si svolgono i lavori del vertice…

I Referendum, l’Europa e il futuro-Intervista con Patrizia De Grazia
 | 

I Referendum, l’Europa e il futuro-Intervista con Patrizia De Grazia

Venerdì 15 ottobre l’Eclettico ha intervistato Patrizia De Grazia: 22enne, studentessa di giurisprudenza, coordinatrice della sezione dei Radicali Italiani di Torino e militante da anni. Una lunga chiacchierata su referendum, diritti, elezioni ed europa… Cosa pensi che abbia portato le persone a firmare e mobilitarsi per i Referendum? Il punto è che su diritti civili…

Politically correct: da che parte stare
 | 

Politically correct: da che parte stare

“Non ne possiamo più della dittatura del politically correct“. Si sente spesso dire quando alcuni personaggi protestano in nome della difesa della parità di genere, per denunciare personaggi o opere del passato, portatori di elementi discriminatori verso questa o quella minorità, oggi protetta. È vero che ogni tanto la denuncia di elementi discriminatori, presenti ancora oggi,…