Articolo frutto della collaborazione di Silvia Gueli e Lorenzo Guerrieri Il Capitol Hill viene preso d’assalto, gli agenti dei servizi segreti blindano i parlamentari nella sala principale dove si stava discutendo la vittoria di Joe Biden, vengono uccise 5 persone. Torniamo indietro, cosa ha portato i sostenitori del Presidente Donald Trump a fare tutto…
Scacco matto
Il 23 ottobre 2020 compariva su Netflix “The Queen’s Gambit”, (ovvero lo sgambetto della regina, mossa scacchistica di apertura), la serie basata sull’omonimo libro di Walter Travis, “La regina degli scacchi”. Seppur uscita da poco tempo, ha spopolato tra i giovani e gli amanti degli scacchi per la sua attendibilità al libro e al gioco….
I cioccolatini più amati dagli italiani
Il cioccolato, artigianale o industriale, è uno degli alimenti più consumati. Estratto dai semi dell’albero del cacao di origini antichissime, per il suo gradevole gusto ha da subito conquistato i cuori e i palati di tutto il Mondo. I cioccolatini hanno proprietà benefiche, sia per la loro capacità di risollevare l’umore che per il loro…
Il Natale della Speranza
Buon Natale! Questo piccolo e semplice augurio ci faceva sempre assaporare l’odore delle feste, il sentore di pandoro e panettone, di champagne e spumante, di casa dei nonni e di decorazioni natalizie appena tolte dalle confezioni. Ora tutto il mondo si ritrova a festeggiare una fine dell’anno particolare, che sia Natale, Hannukkah, il Capodanno Orientale…
Top 10 tradizioni natalizie in Paesi esteri.
Anche in questo disastroso 2020, il periodo più magico dell’anno è arrivato: il Natale, infatti, è alle porte. Seppur con molte restrizioni, siamo pronti a trascorrere questo periodo nel migliore dei modi. Purtroppo, non potremo viaggiare come gli anni precedenti, ma dovremo accontentarci di passare la Settimana Bianca in Italia, nella nostra fantastica regione. Allora,…
Intervista ai candidati della rappresentanza d’istituto
In vista dell’elezione dei rappresentanti di istituto, abbiamo deciso di fare una piccola intervista ai singoli candidati in modo tale da capire i loro obbiettivi e le loro motivazioni. La prima intervista va al candidato Tommaso Piras. D: Cosa ti ha spinto a candidarti? Quali sono le tue motivazioni per questa candidatura? E perché ti…
Il “fantastico” mondo del queerbaiting
Fantastico, beh, si fa per dire. Ormai, tra gli appassionati di serie televisive e saghe cinematografiche, si sente sempre più parlare di questo fenomeno, che sembra riguardare tutto, ma allo stesso tempo niente. Non sapete cosa sia il queerbaiting? Spiegato in parole povere, è una parola inglese che deriva dall’unione del termine queer, spesso usato…
E pluribus unum.
“Da molti, uno.” Il motto degli incrollabili Stati Uniti, che però, ultimamente, tanto incrollabili non sono più. Uno stato che è diventato leggenda e nel quale tutti, almeno una volta nella vita, abbiamo desiderato vivere. Ma saranno così incredibili come li immaginiamo? Certo, per chi possiede i soldi, sono un paradiso terrestre. Ma per…
Ci sei America?
Come ogni quattro anni gli States si preparano a nuove elezioni, che daranno molto potere ad un singolo individuo che, quasi sicuramente, lascerà il profondo solco del suo cammino sul mondo. Questa volta, però, il clima elettorale è diverso: l’America non vive momenti di tensione così elevati dall’inizio del XXI secolo. Quest’anno i due candidati,…
La Polonia e il diritto all’aborto negato
Il diritto all’aborto è stato uno dei diritti più discussi e più difficili da ottenere in tutti questi anni. La Polonia è uno dei Paesi dove è stato incredibilmente difficile ottenere una legge che lo legalizzasse, e quando questo è successo, è stato legalizzato solo in caso di grave malformazione del feto, di rischio di…
Caro Berti….
Caro Berti, siamo tornati! Le tue aule vuote si sono riempite di studenti, vecchi e nuovi, rumorosi e assonnati. Nei tuoi corridoi, così anonimi, ci sono segnaletiche per le norme anti- Covid. I bagni, da sempre ritrovo di studenti, sono deserti, se non per quei due o tre (tra cui la sottoscritta) che gli sono…
E poi niente, è arrivato il Covid.
Eh già Sembrava la fine del mondo Ma sono ancora qua Eh già. Non c’è che dire, ancora una volta Vasco ha visto lungo, in quel lontano 2011, anno di pubblicazione, probabilmente aveva un binocolo che gli ha consentito di vedere lontano ben nove anni. Se mi avessero detto che sarei dovuta rimanere a casa…
Cosa vuol dire essere donna in una società che ci sprona ad essere uomini
Durante le chiacchere serali con le mie amiche, un giorno è venuto fuori l’argomento ‘essere donna in una società che ci chiede di essere uomini’. Le vicende, i fatti, i racconti che sono venuti fuori mi hanno fatto riflettere molto; io, femminista convinta, oggi vorrei stare dalla parte delle donne. Tutte le donne, per quanto…
Maturità 2020 pt. 2
Siamo alla fine di maggio e finalmente hanno chiarito un po’ di più lo svolgimento della fatidica maturità, anche se non del tutto. La maturità inizierà la mattina di mercoledì 17 giugno e sarà un esame unico e irripetibile viste le circostanze che stiamo vivendo. Tempo fa la ministra dell’istruzione Azzolina aveva annunciato l’eliminazione della…
Egloghe
Egloghe. Ecloghe. Che parole strane puoi pensare. Parole che non hanno un significato per te. Forse puoi persino dire che sembrino parolacce, ma ti assicuro che non lo sono. Le egloghe o ecloghe sono dei componimenti poetici di argomento pastorale. Scritte da Virgilio, autore delle Bucoliche: il raccoglimento di egloghe scritte tra il 42 e…
Essere celiaci nel 2020
Cos’ è la celiachia? La celiachia è una malattia di origine genetica e di natura infiammatoria, caratterizzata dalla distruzione della mucosa dell’intestino tenue. La causa è una reazione immunitaria al glutine (proteina contenuta nel grano,orzo..). A questa malattia non esiste una cura, e per conviverci è necessario fare la così detta “cura senza glutine”, quindi andare…
COS’È LA VIOLENZA DOMESTICA?
La violenza domestica è: “Ogni tipo di violenza fisica, psichica, economica e sessuale all’interno di una relazione affettiva o di una relazione di tale tipo passata. La violenza domestica viene agita prevalentemente dagli uomini contro le donne e si svolge soprattutto tra le mura domestiche, nell’ambito ritenuto più sicuro. Nella definizione di violenza domestica sono…
“Fa troppo freddo per morire”
Questo poliziesco racconta la vita di Contrera, un ex poliziotto quarantenne ed ora investigatore privato, cacciato dalla centrale per una brutta storia di droga. Ci troviamo a Torino, in un gelido gennaio, precisamente in una lavanderia a gettoni di corso Giulio, nella parte più periferica della città: Barriera di Milano. Mohamed è il proprietario della lavanderia,…
Ugo Revello, A va bin parei, detti che fra un po’ non saranno più detti.
Eccoci qui, torinesi, piemontesi veri, che si fanno ‘ciulare’ dallo youtuber o dalla fashion blogger di turno, che, per combattere la noia di questa quarantena, ci hanno suggerito aneddoti di tutti i colori. Ma sapevano che il mangiare la bagna càuda per scampare al Covid, (una delle tante bufale sul web), è l’equivalente di una…
5 SERIE TV DA GUARDARE IN QUARANTENA
Chi è che passa la sera su netflix senza trovare nulla da guardare fino all’ora di andare a dormire? O meglio, chi è che non lo fa? “già visto, non mi spira, troppe stagioni,…” Sono qua oggi per aiutarvi e consigliarvi 5 serie tv che vi permetteranno di passare la serata a guardarne una e…
Tenersi in forma in quarantena
Ai tempi del COVID-19 tutti sono stati più propensi ad allenarsi, chi ha deciso di iniziare, chi di continuare… è stato acclarato che la dieta è stata completamente abbandonata, ma una cosa è certa: si ha più tempo, perché non sfruttarlo tenendoci in forma e facendo esercizio fisico? Per farlo basta semplicemente la buona volontà….
Mascherine 1522
Stare a casa protegge dal contagio, ma non dalle violenze. Ogni giorno in Italia milioni di donne e bambini subiscono violenze domestiche e la situazione odierna non aiuta, poiché dovendo stare in casa tutto il giorno tutti giorni la tensione puó aumentare e culminare in drammatiche situazioni. Oltre all’emergenza sanitaria ed economica, l’emergenza psicologia è…
La festa della mamma
La festa della mamma ricorre il 10 di maggio, e mai come quest’anno le mamme hanno avuto un ruolo fondamentale nelle nostre vite. Non c’è una storia vera e propria sul perché di questa ricorrenza, ma a me piace pensare che sia un augurio per tutto quello che le madri fanno per noi. Se ci…
Maggio e freschezza
Restando a casa abbiamo molto tempo per dedicarci alle cose che amiamo, come ad esempio la cucina. Arrivato il caldo abbiamo sempre più voglia di ricette fresche e veloci, e queste sono quelle che vi propongo io. Per chi ama la freschezza… I GHIACCIOLI ALLA FRUTTA I ghiaccioli hanno una preparazione molto semplice e si…
Lavoratori e Fieri
Lavoratore: sostantivo. 1 chi lavora esercitando un mestiere o una professione; in particolare, nel contratto di lavoro, chi si obbliga a prestare la propria opera dietro retribuzione: – agricolo, del Commercio, dell’Industria; sindacato dei lavoratori. Ecco che significato riporta un dizionario qualsiasi alla voce ‘’Lavoratore”: chiunque offra i suoi servigi dietro una retribuzione. Chi non…
Il coronavirus sarà mortale?
Il 2020 è cominciato da solo un mese ma ha già lasciato il segno, tra gli incendi in Australia e l’assassinio di Soulemani da parte degli Americani pensavamo che almeno per il mese di gennaio le catastrofi fossero finite. Probabilmente, però, ci sbagliavamo. Sono infatti alcuni giorni che girano notizie riguardo il “coronavirus” e le…
I nuovi rappresentati del Liceo
Dopo le elezioni dei rappresetanti di classe, il nostro Liceo ha una nuova rosa di rappresentanti, siamo andati a intervistarli per sentire le loro opinioni riguardo al futuro della nostra scuola. N.B. Le domande che abbiamo posto loro sono le stesse. Intervista a Valentina Valpiani, 5^A, eletta come rappresentante di Istituto con 533 voti…