SCUOLA

Agenda 2030: la grafica si presenta
 | 

Agenda 2030: la grafica si presenta

Care lettrici e cari lettori, è con immenso piacere che vi presentiamo il lavoro svolto dagli studenti del nostro liceo durante la Giornata dello Studente del 30 gennaio. Il nostro giornale ha deciso di allestire un laboratorio incentrato sulla grafica e la fotografia. Dopo una breve parte di teoria, che troverete reperibile insieme alla consegna…

Vienna, la città che ammalia
 |  | 

Vienna, la città che ammalia

Immagini di Laura Benedetto I viaggi d’istruzione. Queste mistiche parole che sentiamo pronunciare durante gli open day e per due anni abbiamo dovuto attendere. È ciò che, finalmente, abbiamo potuto ripristinare ad ottobre del 2022, quando le classi 4^O e 4^B, entrambe dell’indirizzo linguistico di cui una ESABAC, sono potute andare a Vienna per una…

Marcia Laras, la Memoria nella pratica
 | 

Marcia Laras, la Memoria nella pratica

Immagini realizzate da Laura Benedetto 3 ottobre 2022, aula Magna del Berti. Un’insolita folla si è riunita per sostenere una delle più grandi battaglie della Storia: il Ricordo. I bambini della scuola elementare hanno infatti preparato uno spettacolo estremamente coinvolgente per spiegarci il motivo di questa iniziativa, incentrata nel rimembrare Giuseppe Laras. Bambino che scappò…

La Grecia e l’Indonesia incontrano il Berti
 |  | 

La Grecia e l’Indonesia incontrano il Berti

Lunedì un’ondata di allegria e buon umore ha investito gli studenti del liceo linguistico: due ragazze straniere hanno infatti tenuto una divertente lezione, un po’ in inglese, un po’ in tedesco, per spiegare a noi ragazzi le loro origini e il progetto e cui hanno scelto di aderire. Così, tra immagini di mari dalle acque…

For Ever…In Bloom
 | 

For Ever…In Bloom

Giovedì 3 marzo. Ore tredici e trenta. Piazza Adriano. Uno scroscio di applausi accompagna la piantagione di un albero, un platano per essere precisi, e sovrasta il rumore delle macchine. Tutti sentivano il bisogno di avere un qualcosa di materiale per ricordare la professoressa, non essendo religiosa non potevamo contare su una lapide; potevamo, però,…

Erasmus day, tanti sogni un’esperienza unica
 | 

Erasmus day, tanti sogni un’esperienza unica

Torino, aula magna del liceo Domenico Berti. Tanti giovani guardano dubbiosi la lavagna multimediale e strani figuri che si aggirano con macchine fotografiche e telecamere. Qualcuno sbadiglia ed altri sbuffano irritati: le prime ore della mattinata sono dure per tutti. Per quale motivo sono stati convocati? La risposta non tarda ad arrivare. 14 ottobre 2021,…

And in the end…

And in the end…

Vacanza! È tutto ció che urla ogni cellula del nostro corpo dopo l’anno di fuoco che abbiamo avuto, a cui siamo sopravvissuti. Tra Didattica a Distanza, didattica ibrida, giorni alterni e orari improponibili il nostro cervello è arrivato al punto di rottura; a un certo punto ha detto stop e ci ha abbandonato. Come biasimarlo!…

“Dalle pietre alle storie”: un viaggio per non dimenticare, nemmeno da casa
 |  | 

“Dalle pietre alle storie”: un viaggio per non dimenticare, nemmeno da casa

Anche quest’anno, nonostante gli innumerevoli limiti che la pandemia ha causato, la professoressa Gazzi e i suoi alunni si sono preoccupati di riportare l’attenzione sulla Giornata della Memoria, ricordandoci che non dovrebbe essere trascurata nemmeno in un periodo come questo. In particolare, quest’anno si sono messi in gioco gli studenti della classe 4^G e Nicolò…