Autore: giulia ghiberto

Le tre figlie
 | 

Le tre figlie

Care lettrici, per questo otto marzo vi presenterò un libro decisamente accattivante e ricco di spunti di riflessione. Ecco a voi “Le tre figlie” quarto romanzo di Anna Dalton, conosciuta attrice che ha prestato il suo volto per la serie “L’amica geniale”. La trama è estremamente semplice; tre sorelle, Margherita, Viola ed Iris sono costrette…

A spasso per Milano
 | 

A spasso per Milano

Immagini di Laura Benedetto ed Aya Diami Innovativa, cosmopolita, a misura di pedone. Sono sicuramente tre appellativi che è impossibile non riconoscere in Milano, una città ricca di Storia, ma che riesce ad essere all’avanguardia in modo impeccabile. Una città da esposizione, certo, ma anche volta allo sviluppo tecnologico e green, che tanto spopola negli…

Agenda 2030: la grafica si presenta
 | 

Agenda 2030: la grafica si presenta

Care lettrici e cari lettori, è con immenso piacere che vi presentiamo il lavoro svolto dagli studenti del nostro liceo durante la Giornata dello Studente del 30 gennaio. Il nostro giornale ha deciso di allestire un laboratorio incentrato sulla grafica e la fotografia. Dopo una breve parte di teoria, che troverete reperibile insieme alla consegna…

Mercoledì

Mercoledì

Geniale. Diabolica. Anticonformista. Di certo questi tre aggettivi nel loro insieme non vi presagiranno nulla di rassicurante. Ebbene, avreste torto. Sto parlando proprio di lei, Wednesday Addams, la ragazza che ha fatto impazzire i social, ma specialmente la nostra generazione. Non ha bisogno di presentazioni: figlia di Morticia e Gomez Addams, è espulsa dal suo…

La Macchinazione

La Macchinazione

La giustizia è strettamente legata al diritto, che a sua volta è compagno del dovere. Quando questi tre elementi vengono a mancare, in un modo o nell’altro, si scatena il caos. Questa confusione può essere strumentalizzata da pochi per trovare beneficio da tanti. David Grieco, regista italiano, ha cercato quest’ultima, la giustizia, e in secondo…

Vienna, la città che ammalia
 |  | 

Vienna, la città che ammalia

Immagini di Laura Benedetto I viaggi d’istruzione. Queste mistiche parole che sentiamo pronunciare durante gli open day e per due anni abbiamo dovuto attendere. È ciò che, finalmente, abbiamo potuto ripristinare ad ottobre del 2022, quando le classi 4^O e 4^B, entrambe dell’indirizzo linguistico di cui una ESABAC, sono potute andare a Vienna per una…

Marcia Laras, la Memoria nella pratica
 | 

Marcia Laras, la Memoria nella pratica

Immagini realizzate da Laura Benedetto 3 ottobre 2022, aula Magna del Berti. Un’insolita folla si è riunita per sostenere una delle più grandi battaglie della Storia: il Ricordo. I bambini della scuola elementare hanno infatti preparato uno spettacolo estremamente coinvolgente per spiegarci il motivo di questa iniziativa, incentrata nel rimembrare Giuseppe Laras. Bambino che scappò…

La Grecia e l’Indonesia incontrano il Berti
 |  | 

La Grecia e l’Indonesia incontrano il Berti

Lunedì un’ondata di allegria e buon umore ha investito gli studenti del liceo linguistico: due ragazze straniere hanno infatti tenuto una divertente lezione, un po’ in inglese, un po’ in tedesco, per spiegare a noi ragazzi le loro origini e il progetto e cui hanno scelto di aderire. Così, tra immagini di mari dalle acque…