CULTURA

Maurizio Costanzo: Tra il successo e le ombre
 | 

Maurizio Costanzo: Tra il successo e le ombre

Il 24 febbraio 2023, a seguito di alcune complicazioni durate un intervento chirurgico, si spegne Maurizio Costanzo uno degli uomini più poliedrici e innovativi ma anche controversi della televisione italiana. Il “dottore” soprannome affibbiato al conduttore romano classe ’38, è il creatore e conduttore del più celebre e longevo talk show italiano cioè il “Maurizo…

Baìo in Val Varaita: Becetto
 | 

Baìo in Val Varaita: Becetto

Ogni cinque anni, a febbraio, in Val Varaita, Piemonte, si ricorda in maniera molto particolare la cacciata dalla valle dei Saraceni: musica, balli e costumi. Questa tradizione risale a prima dell’anno mille, e si svolge in quattro posti del luogo: Sampeyre, Villar, Rore e Calchesio. Eppure manca all’appello una località, la cui Baìo non è…

A spasso per Milano
 | 

A spasso per Milano

Immagini di Laura Benedetto ed Aya Diami Innovativa, cosmopolita, a misura di pedone. Sono sicuramente tre appellativi che è impossibile non riconoscere in Milano, una città ricca di Storia, ma che riesce ad essere all’avanguardia in modo impeccabile. Una città da esposizione, certo, ma anche volta allo sviluppo tecnologico e green, che tanto spopola negli…

Darwinismo sociale

Darwinismo sociale

Il darwinismo sociale è una corrente di pensiero la quale sostiene che le teorie di Charles Darwin, applicate esclusivamente in natura possano essere applicate anche nella società. Darwin studiò l’evoluzione secondo la selezione naturale, la lotta per la vita che determina gli individui più adatti alla sopravvivenza. Nei suoi scritti nomina il concetto di razza…

 |  | 

Hitler: un uomo, un mostro

Come tutti gli anni purtroppo, sta arrivando la giornata della memoria; in questa giornata noi tutti ci fermiamo ed, in silenzio, riflettiamo su ciò che è accaduto ripromettendoci che faremo il possibile per evitare che un simile abominio possa capitare ad altri essere umani. Ma spesso ci limitiamo ad un semplice minuto di silenzio e…

Negazionisti dell’Olocausto: Rimasuglio nazi-fascista o complottismo storico
 |  | 

Negazionisti dell’Olocausto: Rimasuglio nazi-fascista o complottismo storico

“Il negazionismo dell’Olocausto è una corrente di pensiero antistorica e antiscientifica il cui principale assunto è la negazione della veridicità dell’Olocausto, ossia del genocidio degli ebrei da parte della Germania nazista”. Questa è la definizione che mamma Wikipedia attribuisce al negazionismo o revisionismo dell’Olocausto, che per quanto esaustiva tralascia l’aspetto più umano dell’argomento. Infatti la…

Il Natale dal punto di vista dei giovani

Il Natale dal punto di vista dei giovani

Ad oggi le festività sono vissute con meno impazienza dalle nuove generazioni, rispetto al passato. Trovo che tutto questo possa essere ricondotto a due aspetti che si sono sviluppati nel tempo che hanno inevitabilmente segnato un passaggio e modificato il modo di stare al mondo. Il primo, fondamentale, è la religione; ad oggi il numero…