
Articoli simili
New school new life, guida per il neo studente del Berti
Ragazzi e ragazze di prima, passate di qua? Bene, ci fa piacere che siate arrivati sul nostro, e da quest’anno anche vostro, giornale di Istituto, il Ministro Ben Pensante, in onore del Ministro Domenico Berti, fondatore di questa bolgia infernale che è la nostra scuola. Questo è un articolo scritto apposta per voi, nuova generazione del nostro…
Quante differenze ci possono essere tra l’Italia e gli Stati Uniti?
La risposta alla domanda precedente è TANTE. Per chi non lo sapesse, quest’anno sono un’exchange student negli Stati Uniti d’America e dopo quasi tre mesi di vita americana posso iniziare ad elencarvi le differenze più grandi tra la nostra magica Italia e i fin troppo grandi Stati Uniti.
Intervista Lista 3
B) Perché ti sei voluto/a candidare? S) Perché ho notato che nel nostro istituto ci sono molte cose non vanno e che gli studenti spesso non hanno voce in capitolo, e io voglio dare loro voce in capitolo. C) Dopo 5 anni che frequento questa scuola…
Scontro-incontro Dibattito con i due capilista in vista delle elezioni : cosa dobbiamo aspettarci ?
Venerdì 19 ottobre la nostra redazione del Ministro Ben Pensante ha tenuto un dibattito insieme ai capi delle due liste candidate alla rappresentanza d’istituto: Sara Koussan (lista 2) e Francesco Vallone (lista 1). Per riuscire ad instaurare un dialogo più aperto e neutro possibile abbiamo cominciato con il chiedere ai due rappresentanti delle rispettive liste…
Intervista Lista 1
B) Perché ti sei voluto/a candidare? S) Dopo le avventure dell’anno scorso come rappresentante di istituto penso di aver ottenuto molta esperienza che mi permetterebbe di svolgere questo incarico al meglio L) Perché voglio lasciare un’impronta in questa scuola e sono pieno di idee che voglio realizzare Ma) Perché arrivata…

15 NOVEMBRE 1938 – 15 NOVEMBRE 2018 ASSENZA (NON) GIUSTIFICATA
In il 15 novembre 2018, 24 classi su 53 gli studenti hanno trovato fuori dalla propria aula un banco con una sedia, con sopra scritto “VIETATO TOCCARE” i più nonostante una fugace occhiata sono entrati in classe, senza leggere la scritta in piccolo sotto “R.D.L. 15 novembre 1938″ , una piccola data…
New school new life, guida per il neo studente del Berti
Ragazzi e ragazze di prima, passate di qua? Bene, ci fa piacere che siate arrivati sul nostro, e da quest’anno anche vostro, giornale di Istituto, il Ministro Ben Pensante, in onore del Ministro Domenico Berti, fondatore di questa bolgia infernale che è la nostra scuola. Questo è un articolo scritto apposta per voi, nuova generazione del nostro…
Quante differenze ci possono essere tra l’Italia e gli Stati Uniti?
La risposta alla domanda precedente è TANTE. Per chi non lo sapesse, quest’anno sono un’exchange student negli Stati Uniti d’America e dopo quasi tre mesi di vita americana posso iniziare ad elencarvi le differenze più grandi tra la nostra magica Italia e i fin troppo grandi Stati Uniti.
Intervista Lista 3
B) Perché ti sei voluto/a candidare? S) Perché ho notato che nel nostro istituto ci sono molte cose non vanno e che gli studenti spesso non hanno voce in capitolo, e io voglio dare loro voce in capitolo. C) Dopo 5 anni che frequento questa scuola…
Scontro-incontro Dibattito con i due capilista in vista delle elezioni : cosa dobbiamo aspettarci ?
Venerdì 19 ottobre la nostra redazione del Ministro Ben Pensante ha tenuto un dibattito insieme ai capi delle due liste candidate alla rappresentanza d’istituto: Sara Koussan (lista 2) e Francesco Vallone (lista 1). Per riuscire ad instaurare un dialogo più aperto e neutro possibile abbiamo cominciato con il chiedere ai due rappresentanti delle rispettive liste…
Intervista Lista 1
B) Perché ti sei voluto/a candidare? S) Dopo le avventure dell’anno scorso come rappresentante di istituto penso di aver ottenuto molta esperienza che mi permetterebbe di svolgere questo incarico al meglio L) Perché voglio lasciare un’impronta in questa scuola e sono pieno di idee che voglio realizzare Ma) Perché arrivata…

15 NOVEMBRE 1938 – 15 NOVEMBRE 2018 ASSENZA (NON) GIUSTIFICATA
In il 15 novembre 2018, 24 classi su 53 gli studenti hanno trovato fuori dalla propria aula un banco con una sedia, con sopra scritto “VIETATO TOCCARE” i più nonostante una fugace occhiata sono entrati in classe, senza leggere la scritta in piccolo sotto “R.D.L. 15 novembre 1938″ , una piccola data…
New school new life, guida per il neo studente del Berti
Ragazzi e ragazze di prima, passate di qua? Bene, ci fa piacere che siate arrivati sul nostro, e da quest’anno anche vostro, giornale di Istituto, il Ministro Ben Pensante, in onore del Ministro Domenico Berti, fondatore di questa bolgia infernale che è la nostra scuola. Questo è un articolo scritto apposta per voi, nuova generazione del nostro…
Quante differenze ci possono essere tra l’Italia e gli Stati Uniti?
La risposta alla domanda precedente è TANTE. Per chi non lo sapesse, quest’anno sono un’exchange student negli Stati Uniti d’America e dopo quasi tre mesi di vita americana posso iniziare ad elencarvi le differenze più grandi tra la nostra magica Italia e i fin troppo grandi Stati Uniti.