
Articoli simili

“Dalle pietre alle storie”: un viaggio per non dimenticare, nemmeno da casa
Anche quest’anno, nonostante gli innumerevoli limiti che la pandemia ha causato, la professoressa Gazzi e i suoi alunni si sono preoccupati di riportare l’attenzione sulla Giornata della Memoria, ricordandoci che non dovrebbe essere trascurata nemmeno in un periodo come questo. In particolare, quest’anno si sono messi in gioco gli studenti della classe 4^G e Nicolò…

Terra Madre & Slow Food: La mia esperienza di alternanza
Il pixel art del Cluster Semi #Foodforchange È questo l’ hastag che correva sugli striscioni della XII edizione del Salone del Gusto , organizzata al Lingotto Fiere di Torino dal 20 al 24 settembre 2018 di Slow Food in collaborazione con la città di Torino e la Regione Piemonte. La fiera era suddivisa in tre padiglioni…
Emozioni e dubbi.
Essere lontana da casa mi ha aperto gli occhi su come sia grande il mondo e su come tutto quello che viviamo ci insegni molto di più di quanto ci possano insegnare i libri di storia. Mi ha insegnato che viaggiare sia il miglior modo per capire chi siamo davvero. Quando tre mesi fa sono…

Egloghe
Egloghe. Ecloghe. Che parole strane puoi pensare. Parole che non hanno un significato per te. Forse puoi persino dire che sembrino parolacce, ma ti assicuro che non lo sono. Le egloghe o ecloghe sono dei componimenti poetici di argomento pastorale. Scritte da Virgilio, autore delle Bucoliche: il raccoglimento di egloghe scritte tra il 42 e…
Black Humor: si può fare o è meglio evitare?
L’espressione umorismo nero (in inglese black humor) si riferisce a un sottogenere di satira che tratta di eventi o argomenti generalmente considerati molto seri o addirittura tabù, come la guerra, la morte, la violenza, la religione, la malattia (e quindi la disabilità), la sessualità, la diversità culturale, l’omicidio e così via. Sebbene l’umorismo nero possa…
MATURITA’ 2018. MOLTI I CAMBIAMENTI
Per i ragazzi che dovranno svolgere l’esame di stato nel 2018 saranno molte le novità. L’idea viene dalla Buona Scuola e dall’ex ministro dell’istruzione Stefania Giannini, ma anche Valeria Fedeli ha deciso di intraprendere questo percorso e sembra che ormai il cambiamento sarà reale. La principale novita riguarderà il voto di ammissione, non basterà più…