Autore: giulia ghiberto

 |  | 

Ugo Revello, A va bin parei, detti che fra un po’ non saranno più detti.

Eccoci qui, torinesi, piemontesi veri, che si fanno ‘ciulare’ dallo youtuber o dalla fashion blogger di turno, che, per combattere la noia di questa quarantena, ci hanno suggerito aneddoti di tutti i colori. Ma sapevano che il mangiare la bagna càuda per scampare al Covid, (una delle tante bufale sul web), è l’equivalente di una…

 | 

Il paese più stupido del mondo

Non aspettatevi un libro sul gossip, ma un piccolo scrigno colmo di tanti stereotipi; tutti quanti su un obbiettivo comune, formulati nel corso degli anni dagli italiani: i giapponesi ed il loro mondo. Giunta affronta il discorso in quanto vissuto in prima persona, non come nipponico trapiantato in Italia, ma viceversa, per motivi lavorativi vissuti…

Piccole donne

Amy March: ‘Beh; credo che abbiamo un po’ di potere su chi amiamo, non è qualcosa che accade tanto per accadere a una persona.’ Laurie: ‘Penso che i poeti potrebbero non essere d’accordo.’ Amy: ‘Beh, allora non sono un poeta, sono solo una donna. E come donna non ho modo di fare soldi, non abbastanza…

Un’opera a cielo aperto: le Luci d’Artista

A Torino l’arte contemporanea si celebra perfino durante le festività, quando la città si accende di installazioni luminose realizzate da artisti più o meno affermati, ognuna con un suo tema e la sua studiata integrazione col contesto architettonico circostante. Le Luci d’Artista per l’appunto. Le Luci d’Artista sono state esposte solamente nel 2001 ma l’idea…