La Stampa fotografa un’epoca
Il 9 febbraio del 1867 nasce a Torino la Gazzetta Piemontese, che nel 1895 diventerà La Stampa.









Il 9 febbraio del 1867 nasce a Torino la Gazzetta Piemontese, che nel 1895 diventerà La Stampa.
Questo concetto è inteso in due modi differenti. 1. Questo è il metodo più efficace per le persone che del Natale non ne vogliono proprio sapere: si riceve un regalo, lo si scarta (provando a non rovinare più di tanto la carta o la busta), lo si guarda, si prova a fare una faccia il…
Durante la giornata di venerdì 27 settembre, sia in Italia che in anche in altre parti del mondo come la Nuova Zelanda, c’è stata la giornata dedicata al Fridays for future (F4F). Ma esattamente, di che cosa si tratta? Il Fridays for future consiste in manifestazioni pacifiche nelle quali soprattutto studenti liceali ma anche ragazzi delle medie e adulti…
Oramai il 25 aprile, la festa della Liberazione d’Italia, è alle porte, ma liberazione da cosa? Nel 1943 l’Italia fu divisa in due: a Nord Mussolini e Hitler avevano fondato la Repubblica Sociale Italiana, mentre al Sud era presente un governo in opposizione e affiancato dagli Alleati (americani e inglesi). Quest’ultimi organizzarono una lotta…
Fatma Bucak è un’artista di origine turca nata nel 1982 a Iskenderun, sul confine tra la Turchia e la Siria. In questa mostra Bucak attraverso fotografie e video vuole dare voce alle persone escluse dalla storia, alle minoranze etniche e ai fatti dimenticati: episodi che lei in prima persona ha vissuto. La sua appartenenza…
Come ogni anno torna il Luna Park invernale a Torino. Un evento imperdibile per bambini e giovani, che dal 1977 si svolge in una struttura coperta presso il Parco del Valentino, e quest’anno giunge alla 41esima edizione. Natale in giostra propone varie attrazioni, tra cui il tiro a segno, l’autoscontro e altre ancora piú adrenaliniche,…
Torino, aula magna del liceo Domenico Berti. Tanti giovani guardano dubbiosi la lavagna multimediale e strani figuri che si aggirano con macchine fotografiche e telecamere. Qualcuno sbadiglia ed altri sbuffano irritati: le prime ore della mattinata sono dure per tutti. Per quale motivo sono stati convocati? La risposta non tarda ad arrivare. 14 ottobre 2021,…
Questo concetto è inteso in due modi differenti. 1. Questo è il metodo più efficace per le persone che del Natale non ne vogliono proprio sapere: si riceve un regalo, lo si scarta (provando a non rovinare più di tanto la carta o la busta), lo si guarda, si prova a fare una faccia il…
Durante la giornata di venerdì 27 settembre, sia in Italia che in anche in altre parti del mondo come la Nuova Zelanda, c’è stata la giornata dedicata al Fridays for future (F4F). Ma esattamente, di che cosa si tratta? Il Fridays for future consiste in manifestazioni pacifiche nelle quali soprattutto studenti liceali ma anche ragazzi delle medie e adulti…
Oramai il 25 aprile, la festa della Liberazione d’Italia, è alle porte, ma liberazione da cosa? Nel 1943 l’Italia fu divisa in due: a Nord Mussolini e Hitler avevano fondato la Repubblica Sociale Italiana, mentre al Sud era presente un governo in opposizione e affiancato dagli Alleati (americani e inglesi). Quest’ultimi organizzarono una lotta…
Fatma Bucak è un’artista di origine turca nata nel 1982 a Iskenderun, sul confine tra la Turchia e la Siria. In questa mostra Bucak attraverso fotografie e video vuole dare voce alle persone escluse dalla storia, alle minoranze etniche e ai fatti dimenticati: episodi che lei in prima persona ha vissuto. La sua appartenenza…
Come ogni anno torna il Luna Park invernale a Torino. Un evento imperdibile per bambini e giovani, che dal 1977 si svolge in una struttura coperta presso il Parco del Valentino, e quest’anno giunge alla 41esima edizione. Natale in giostra propone varie attrazioni, tra cui il tiro a segno, l’autoscontro e altre ancora piú adrenaliniche,…
Torino, aula magna del liceo Domenico Berti. Tanti giovani guardano dubbiosi la lavagna multimediale e strani figuri che si aggirano con macchine fotografiche e telecamere. Qualcuno sbadiglia ed altri sbuffano irritati: le prime ore della mattinata sono dure per tutti. Per quale motivo sono stati convocati? La risposta non tarda ad arrivare. 14 ottobre 2021,…
Questo concetto è inteso in due modi differenti. 1. Questo è il metodo più efficace per le persone che del Natale non ne vogliono proprio sapere: si riceve un regalo, lo si scarta (provando a non rovinare più di tanto la carta o la busta), lo si guarda, si prova a fare una faccia il…
Durante la giornata di venerdì 27 settembre, sia in Italia che in anche in altre parti del mondo come la Nuova Zelanda, c’è stata la giornata dedicata al Fridays for future (F4F). Ma esattamente, di che cosa si tratta? Il Fridays for future consiste in manifestazioni pacifiche nelle quali soprattutto studenti liceali ma anche ragazzi delle medie e adulti…