Volti
184. Tanti volti come tanti. In quell’insieme pochi veri. animasaggia
184. Tanti volti come tanti. In quell’insieme pochi veri. animasaggia
Disegno dal vero su carta da spolvero 50 × 70, in preparazione per l’esame di ingresso dell’Accademia Albertina.
Questo libro di Francis Scott Fitzgerald è stato pubblicato per la prima volta nel 1925. Diventato uno dei classici della letteratura americana, ne è stato tratto l’omonimo film nel 2013 e nonostante il libro non fosse proprio recente, l’intensità della storia e la potenza delle emozioni e degli ideali descritti, gli ha permesso di vincere…
Il 12 ottobre è uscita su netflix la caduta della casa Usher, una nuova serie dalla regia di Mike Flanagan (creatore di due rinomate serie dell’orrore, The haunting of Hill House e The haunting of Bly Manor) ispirata ai racconti grotteschi e inquietanti dello scrittore statunitense Edgar Allan Poe. Questa serie è un adattamento contemporaneo…
Autosufficienza, una parola che racchiude enormi significati e riflessioni. In greco antico si chiama αὐτάρκεια, parola composta da αὐτός “stesso” e ἀρκέω “bastare”. La ritengo la mia parola preferita in assoluto, la prima che mi tatuerò, quella che più rappresenta il miglior modo per essere felici. È appunto grazie all’autosufficienza, in parole povere l’arte di bastarsi da soli,…
Questo film del 2014, vincitore di 4 premi Oscar, è stato scritto, diretto e co-prodotto da Wes Anderson. Esso segue, attraverso un flashback, la storia di Zero Moustafa, interpretato da Tony Revolori, un fattorino del prestigioso Grand Budapest Hotel e racconta di come ne sia diventato il proprietario. Il film comincia ai giorni nostri con…
Disegno dal vero su foglio di carta spolvero 50 × 70.
In collaborazione con Francesca Cucchi Taylor Swift nasce il 13 dicembre 1989 a West Reading nello stato della Pennsylvania. Pubblica il suo primo album “Taylor Swift” all’età di diciassette anni, quando ancora frequentava il liceo, dopo aver firmato un contratto con la Big Machine Records, con il quale vincerà poi nel 2009 il titolo di…
Howard Phillips Lovecraft, l’autore i quali racconti sfociano nei meandri delle più grandi paure umane, è ormai un’icona del genere horror. Egli è stato uno scrittore e poeta di origini statunitensi vissuto dal 1890 al 1937, ed oggi è considerato il padre del sotto genere del horror che narra di mostri, aberrazioni, luoghi e oggetti…
Dopo aver passato anche solo poco tempo a Vienna non si può fare a meno di parlare della sua bellezza, per cui oggi vi propongo una breve lista con tre dei luoghi più interessanti e caratteristici della capitale austriaca! IL PRATER Il Prater è certamente uno degli emblemi di Vienna con i suoi tratti caratteristici,…